Silvia è una donna come tante, che si divide tra famiglia e lavoro. E proprio perchéuguale a tante altre donne, ogni lettrice potrà identificarsi nelle sua difficoltà,sgambetti della vita, mal di vive-re e mal d’amore. Se la prima parte delromanzo narra della ca-duta libera di Silvia nella vita, la seconda rappresentala capacità di rialzarsi, la presa di coscienza di se stessa e la consapevolezzadi ciò che si vuole diventare. Una storia come tante, ma proprio per questo universale,seppur nella sua unicità.
"Da quel momento, si accorse che scrivere era l’unico modo per sfogare
la rabbia per le cose della vita che non vanno come dovrebbero, o perlo-
meno come lei avrebbe voluto.” |