La cultura, le tradizioni, le superstizioni della Sardegna vengonoraccontate
in maniera coinvolgente. Conosceremo gli aspetti più duri, a volte crudeli, situazioni
in cui la vendetta e il rancore armano le mani degli uomini costringendoli ad azioni
di cui si pentiranno per tutto il resto della loro vita. Ma la vera protagonista
è la Natura; a volte madre, a volte matrigna, può punire o consolare, ma sarà sempre
pronta ad accogliere l’uomo
tra le sue braccia, fornendogli
la vera forza per ricominciare. Fuoco, Terra, Aria, Acqua: i racconti dedicati ai
quattro elementi vitali concludono l’opera, rappresentando un’esortazione,
un monito nei confronti degli uomini che si illudono di poter disporre a proprio
piacimento del loro destino, che si affannano per prevalere l’uno sull’altro,
ma che nulla potranno al cospetto della Natura e di Dio.
|