| | (Codice: 0021)  Una sola domanda e una sola risposta.
Che strada dovrei prendere?
Dipende da dovevuoi andare. Anna. Maria. Due donne legate dal Destino. Attraverso canali invisibilie misteriosi, Anna condurrà Maria alla verità.
Un romanzo che esplora l’amoreviolento, che non sa nascondersi né finge compromessi.
Un’indagine psicologicadella men-te di un assassino, Luca.
La denuncia di un tema scottante e di grande attualità. | |
| | | (Codice: 0155)  "Le quattro carte del Poker” è un romanzo a episodi che si sviluppaattorno ai ricordi della protagonista nel giorno prima del trasloco. Un elegante complessocondominiale fa da sfondo a personaggi comuni, strambi o evanescenti raccontati inmaniera ironica, a volte celando riflessioni sulla vita e le sue implicazioni. Comeuna noce sociale, il plesso racchiude una varietà di eventi e circostanze che rispecchianolo spaccato di un mondo dove da vicino nessuno è normale. | |
| | | (Codice: 0152) 
Viaggia sul filo della memoria, questo romanzo. Protagoniste: una nonna e sua nipote Matilde. Uniche vere interpreti di una storia piena d’intrecci, dove i sentimenti spaziano nel susseguirsi di azioni consegnate ad altrettanti personaggi importanti, pur se marginali. Una nonna presente solo all’inizio, ma che resta armonicamente legata al filo conduttore dei ricordi attraverso missive e quant’altro fino alla fine. Spiccano aspetti di filosofie di vita a confronto, in un continuo susseguirsi di situazioni che la quotidianità pone innanzi. Il tutto condito da un’implacabile saggezza. L’armonia della poesia è pittorescamente rappresentata lungo le sponde del bellissimo fiume Tagliamento, insieme a stralci di paesaggi e memorie che il tempo ha conservato. Un finale che lascia spazio ai sogni, ma anche a una realtà tutta da costruire dove il passaggio del testimone tra generazioni a confronto dona al lettore il frutto dell’esperienza. | |
| | | (Codice: 0125) 
Gloria, Alma e Sveva sono tre amiche, compagne di studi universitari, che si ritrovano dopo trent’anni.
Raccontano le vicissitudini delle loro vite durante una cena, condividendo sapori, profumi e soprattutto le emozioni delle gioie e dei dolori di eventi protagonisti della memoria, in un alternarsi di flashback.
Le tre donne si lasciano con la promessa di fare insieme un viaggio nelle terre dell’Oman, ignare di cosa il destino avrà ancora in serbo per loro.
"Vite” è un romanzo che parla di amicizia, di amore e che trasmette un messaggio di forza quando la vita mette a dura prova.
| |
| | | (Codice: 0109) 
"Anime antiche” è la rappresentazione della forza dell’amore,quello che sopravvive, a ogni costo.
Muriel: donna in conflitto con se stessa e con eventi inaspettati quanto incredibili.
Lorenzo: l’egoismo, il voglio - comando - posso, amante solo di sé ma vittimadi se stesso.
Greg: l’amore, quello vero, quello sopra ogni cosa, quello disposto a tutto,anche a lottare contro il Destino, un Destino che dovrà fronteggiarsi con un sentimentoletteralmente senza tempo.
Tre personalità profondamente diverse legate da un filo misterioso che si paleseràa ognuno di loro in modo differente, ma che li condurrà esattamente dove dovrebberoessere, ribellandosi anche a ciò che già era scritto. | |
| | | (Codice: 0062) 
"Il silenzio addosso” è un romanzo a più voci dove iprotagonisti si raccontano, coinvolgendo il lettore nelle loro vicissitudini. Chiara, Giulia, la Sciamana, Alessandro, Edoardo e Fabio:sei personaggi che intrecceranno le loro vite, caso o Destino, e insieme sapranno trovare una nuova speranza di vita.
Un romanzo avvincente che analizza le pieghe dell’animacon i suoi silenzi.
| |
| | | (Codice: 0066)  
Un romanzo ambientato nella Sicilia
degli anni ’50. Don Martino, giovane prete al suo primo incarico, arriva a
Marvaggio accompagnato da Mimì, un piccolo orfano.
I due cercheranno di ambientarsi
in punta di piedi nella nuova realtà, ma la loro esistenza sarà martoriata da mille
difficoltà che colpiranno ora l’uno ora l’altro, accompagnandoli in
una battaglia assai ardua contro un sistema mafioso ben radicato in paese.
Da una donna tentatrice e da
un boss violento verranno le camurrìe più difficili da superare, quelle che metteranno
in crisi profonda l’animo del prete, preoccupato di proteggere ad ogni costo
il suo Mimì. Si batteranno per superare l’omertosa sudditanza dei marvaggesi
a ‘zu Pino con le uniche armi di cui dispongono, la fede in Dio e l’indissolubile
amicizia che li lega.
| |
| | | (Codice: 0086)  Lei, lui, l’amore, la vita.E gli altri. E i baci, gli incidenti, le difficoltà, i ritrovamenti. Anni, in fila ordinata, di una vita scompigliata. I venti che soffiano addosso, i sentimenti che scoppiano dentro, le corse del mattino e le carezze della sera. Nella storia di lei, di lui, dell’amore e della vita. | |
| | | (Codice: 0111)  
Una famiglia come tante, appartenente al ceto medio che quasi non esiste più. Due
sorelle molto diverse. Un incontro che cambierà la vita di tutti. Questi gli ingredienti
fondamentali di una storia che si dipana tra la comedy romance e lo psico-thriller,
in stile squisitamente italiano. Siamo nella periferia torinese, la famiglia di
Giulia vive la crisi economi-ca come la maggior parte delle famiglie medie italiane,
negli ultimi dieci anni. Giulia, una ragazza come tante, sta per laurearsi in psicologia
per accontentare i genitori, mentre sogna di lanciare una linea di alta moda. Nella
sua vita, inatteso e improvviso, arriva Giorgio: giovane, brillan-te, ricco e romantico.
Il principe azzurro sembra essersi materializzato. Giulia scoprirà molto presto
che non è così, e che il piano diabolico di Giorgio era farla innamorare per scopi
ben diversi. Il finale, inaspettato e sconvolgente, lascerà i lettori senza parole.
| |
| | | (Codice: 0127)  Il romanzo, ambientato in un ipotetico borgo del nord di Milano, differentema simile a ogni paese, fa emergere le peculiarità positive e negative della provinciadove gli abitanti credono di sapere tutto di tutti. Le quattro indagini sono caratterizzateda una progressione del crimine che mette a dura prova le doti investigative dell’ispettoreAscione e si concludono in crescendo con una serie di delitti che verranno risoltigrazie all’aiuto di Onorina, la sciura Marpol del paese. La bibliotecaria Silvanadarà un supporto essenziale ai due protagonisti. | |
| | | (Codice: 0104) 
Ambientato durante il fascismo, nella campagna toscana, il romanzo descrive la vicendaumana di un possidente notaio di quarant’anni, vedovo, libertino e minatodalla tubercolosi che s’innamora della giovane figlia del suo mezzadro decidendocosì di dare un senso alla sua esistenza ormai perduta nel vortice del vizio e dellamalattia, sposandola.
Trascurando completamente la volontà della giovane, quindi, sigla un patto scelleratocol futuro suocero, avido e privo di scrupoli.
In aperta dissonanza, però, con le voci sulla fama da dissoluto prepotente che aleggianosul notaio Narciso De Risi, costui si rivelerà essere animato da un sentimento autenticoe nobile verso la moglie e saprà attenderla e sostenerla in ogni suo desiderio,rispettando anche il disprezzo che gli dimostra.
Su entrambi i personaggi incombe, anche se per motivi differenti, un passato disofferenza e oscurità; diverse, poi, sono le figure che compaiono nella narrazionefacendo da cornice alla vicenda ma anche costituendo uno stigma di certi modi d’essere.
Una storia a tratti angosciosa e coinvolgente, a tratti pure indecente e forte,che incarna tuttavia una speranza, quella appunto, di riuscire a superare la nottedell’esistenza anche quando le tenebre sembrano ormai inesorabilmente calatesul cammino per effetto di un destino beffardo.
| |
| | | (Codice: 0129) 
Nel romanzo si intrecciano vicende ambientate in periodi storici diversi, fine Seicento e primi anni Sessanta, nel borgo di Domodossola. Denominatore comune, la ricerca e riscoperta di segreti passaggi sotterranei, dimenticati nel tempo e indicati ormai come fantasie popolari. I protagonisti, rispettivamente Joanna Francisca e Marco, vivranno quell’esperienza come una sorta di iniziazione, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, scoprendo il valore universale dell’amicizia.
| |
| | | (Codice: 0009)  
Alessandro conosceva bene quella stanza, e nelle
sue preghiere aveva supplicato di non doverci tornare mai più. Invece era proprio
lì che lo stava portando e non c'era santo che potesse aiutarlo nonostante avesse
promesso, in cambio, di essere buono per tutta la vita.
| |
| | | (Codice: 0070) 
Le conseguenze dei pensieri, delle decisioni e delle azioni di Iacopo si abbattono come una potente mareggiata sulle vite degli altri personaggi, coinvolti, volontariamente o loro malgrado, in questa tempesta. Le loro esistenze si intrecceranno fino all’epilogo, che risulterà disordinato e al contempo armonioso, come sono le imprevedibili onde del mare.
dal Romanzo:
"Sa essere dolce la solitudine, quando pace e tranquillità si distendono al tuo fianco e restano le uniche a tenerti compagnia, ma in quei momenti non si ha più nessuno a cui dover mentire e anche le verità vengono a bussare impietose al tuo uscio, ricordandoti chi sei.”
| |
| | | (Codice: 0036)  
"La mano sul braccio della donna era molto di più di
un qualsiasi gesto di cortesia. Era desiderio di toccarla, di credere nel più improbabile
degli appigli per restare a galla nel pozzo profondo delle sue incertezze."
| |
| | | (Codice: 0023)  
Il tempo
dentro di noi, il tempo prezioso della nostra crescita. Custodito dalla profonda
e intensa amicizia tra Luca e Lidia è la colonna musicale d’eccezione di tutto
il romanzo. Il tempo di una vita intera che a volte si dilata fino a sembrare eterno,
che segue il ritmo delle emozioni e dei sogni, che scandisce e rende possibile l’evoluzione
personale. Un tempo di due amici, un uomo e una donna, che ha il volto di tutti
noi. Un tempo universale perché tocca l’intimità e le corde più profonde dell’animo
umano.
| |
| | | (Codice: 0118)  
Sicilia, XVII secolo. La storia d’amore travolgente tra il figlio di un barone
e la figlia della sua serva. Due amanti clandestini che dovranno battersi contro
le ferree leggi delle famiglie nobiliari, la prepotenza dei dominatori e un destino
beffardo. Un amore talmente forte da annebbiare la mente, fomentare il coraggio
e schiacciare il disonore. Le vicende dei moti antispagnoli(1674-1678), in una Messina
spaccata in due fazioni contrapposte, fanno da cornice agli eventi della storia.
| |
| | | (Codice: 0085) 
Per Ester Germani il viaggio nel Salento, rappresenterà l’inizio di una storia inaspettata che, dalle trame del passato, arriverà sino a lei. Attraverso un manoscritto, Laura, le narrerà la tragedia che sconvolse la sua vita. Una donna ferita, ma che come un falò, richiamerà attorno a sé le persone che in vita ha amato.
Laura risorgerà dalle pagine del suo scritto, con i suoi capelli rossi, con tutto il suo dolore e con la voglia di vivere e amare. | |
| | | (Codice: 0115) 
Nina la chiacca, Nina la pazza vaga tra follia e passato, alla ricerca della figliaSara. Nina, i cui vestiti profumano di malvarosa, con il viso di una Madonna delBotticelli, canta una nenia antica al fiume che ha portato via la sua bambina.Ninaè una madre che non si rassegna a non sapere cosa sia suc-cesso alla figlia, perchéper lei non c’è la consolazione della morte - per quanto ingiusta - ma soloil limbo della scomparsa. Diego incontrerà Nina in una notte di maggio. Sarà leia trascinar-lo nella sua storia in un disperato grido d’aiuto. | |
| | | (Codice: 0133) 
Storia cupa, cruda, violenta, praticamente lo stigma di una certa società, corrotta fin dall’origine, tragica fotografia della dimensione putrida dei bassifondi cittadini. La narrazione prende avvio da un mancato suicidio in un Luna Park di periferia. Con ritmo sempre più incalzante, attraverso lo scenario di un locale malfamato, un quartiere teatro di aggressioni per tragiche rese di conti ed equivoche frequentazioni, si assiste all’affermazione del sentimento puro e nobile che pare legare, al di là del bene e del male, i protagonisti, così distanti tra loro per età e ceto sociale, eppure così simili, nella fame d’amore che sembra unirli. Una vicenda che non offre sconti né a lui, né a lei, per le rispettive debolezze: Sebastiano, soprannominato il "Mago”, misterioso giostraio quarantenne con la dote della preveggenza, strangolato dai debiti di gioco e Greta, giovane donna dell’alta borghesia, oppressa da una madre ingombrante, isolata da tutti e proiettata nella dimensione onirica dei fumetti per sfuggire a una vita di imposizioni. Inganni, cattiverie, fino a un efferato omicidio rappresentano, appunto, le nubi che si stagliano sull’orizzonte dei protagonisti; però, la passione erotica che divampa fra queste due anime, per una strana piega del destino, offrirà loro un secondo giro sulla giostra delle possibilità dell’esistenza.
| |
|
|